![]() |
Da Lavinium |
![]() |
Antico Uliveto |
![]() |
Da Lavinium |
![]() |
Antico Uliveto |
L'incontro avrà inizio alle ore 18,30. Due vini in degustazione gratuita , seguirà apericena con la Relatrice ed il Produttore questa su prenotazione.
Per prenottazioni contattare Ristorante Antico Uliveto al n 0584768882
Per info tosilamberto@gmail.com
Il nostro secondo incontro di Un vino Un Libro ha avuto una eccellente riuscita per pubblico e qualità dei Relatori. La presentazione della Nuova Traduzione dei Fiori del Male di Baudelaire da parte delle Professoressa Norina Fornasier ha animato la serata e ci ha introdotto nelle sonorità e nelle profondità del poeta francese.
I vini della Tenuta hanno contribuito alla atmosfera con le proprie note di finezza ed eleganza.
Ringraziamo per l'ospitalità Tenuta Mariani e per la bella presentazione Norina Fornasier, assieme all'autore della presentazione del libro il prof. Carlo Pasi.
Appuntamento al 16 luglio Con La professoressa Anna Berti ed il Libro Afganistan di Nico Piro e i vini di Andrea Picchioni presso il ristorante Antico Uliveto.
L'11 giugno prossimo avremo il secondo incontro della serie di quest'anno, con un evento speciale:
La nuova traduzione dei " I Fiori del male" di Charles Baudelaire redatta dalla professoressa Norina Fornasier e gli spumanti e i vini di Tenuta Mariani con le novità di questo anno e le conferme dei vini celebri della cantina in riva al lago.
Si inizia alle 18,30 con la presentazione della traduzione e si prosegue con la degustazione dei vini fino alla cena in Vigna con Il Segreto e la Pasticceria Gambalunga.
Prezzo della Cena 30€
Prenotazioni 3346240890
Allora 11 giugno Cantina Tenuta Mariani ore 18,30 !
Un mio articolo sul nuovo Vinitaly.
https://www.acquabuona.it/2022/05/vinitaly-2022-la-nuova-forma-della-fiera-veronese/
Come sempre è stata una istruttiva e stimolante serata quella del 7 maggio con il Prof. Zappalà e la cantina Pace che ci ha piacevolmente sorpresi con un Arneis 2011 e un Roero di razza.
Si ringrazia oltre al relatore e l'azienda Pace , il ristorante Antico Uliveto che ci ha ospitato e elaborato un menù ad hoc per la serata, e la Fisar Versilia per la cortese partecipazione.
Alla prossima!!
Riprendiamo i nostri incontri con una coppia piemontese:
Il prof. Vincenzo Zappalà e l'azienda Pace di Canale (CN).
Il prof. Zappalà non ha bisogno di presentazioni ma per chi volesse approfondire la sua conoscenza vi invitiamo a visitare il suo blog
http://www.infinitoteatrodelcosmo.it/blog/
L'azienda Pace ci parla di se con i suoi vini:
qualche info dal suo sito: "
Il resto lo trovate qui :
https://www.pacevini.com/azienda
Ecco il programma della serata che proseguirà con la cena con il relatore e i produttori.
A presto!!!